Milano-Bicocca e PoliS-Lombardia insieme per un progetto formativo rivolto agli addetti dei centri antiviolenza attivi sul territorio regionale. Corsi a partire dal 4 novembre 2019. Da un accordo fra l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e PoliS-Lombardia, nasce SFERA - Sviluppo della Formazione per Reti antiviolenza,
grazie ad un finanziamento della Regione Lombardia per la formazione di
reti territoriali per la prevenzione e il contrasto della violenza di
genere. Caratterizzato da un approccio multidisciplinare e specialistico, il progetto SFERA è rivolto alle addette di tutti i centri antiviolenza, a psicologhe/i, assistenti sociali, educatori/rici, giornaliste/i, operatrici/ori del terzo settore e dell’associazionismo sportivo. 1 intervento (ripetuto in 6 edizioni) rivolto al Terzo Settore e all’Associazionismo; 1 intervento (ripetuto per 4 edizioni) rivolto sempre al Terzo Settore e all’Associazionismo con un focus dedicato allo sport; 2 moduli rivolti a giornalisti/e e addetti della comunicazione, ciascuno della durata di 3 ore; 20 moduli “livello base”, rivolti ad assistenti sociali, psicologi/he, personale dei centri antiviolenza (massimo 8 moduli da scegliere tra base e avanzati); 20 moduli “livello avanzato”, rivolti ad assistenti sociali, psicologi/he, personale dei centri antiviolenza (massimo 8 moduli da scegliere tra base e avanzati); 5 laboratori multidisciplinari, ciascuno della durata di 4 ore, aperta a tutti gli iscritti; 3 eventi aperti a tutti su "Storie di genere", ciascuno della durata di 3 ore. Le attività formative si svolgeranno dal 4 novembre al 13 dicembre 2019, presso le sedi di Polis-Lombardia (Via Pola Via Pola 12/14) e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1). La partecipazione ai diversi insegnamenti proposti è gratuita, fino a esaurimento dei posti. Il progetto prevede l’acquisizione di crediti deontologici per le/i giornaliste/i.E’ in via di definizione l’accordo anche con gli ordini professionali degli psicologi e degli assistenti sociali. Ai partecipanti sarà rilasciato un certificato di presenza. Il programma e le iscrizioni sono disponibili sul sito: www.sfera.unimib.itPer ulteriori informazioni: Email: sfera@unimib.it |