Home‎ > ‎

Violenza di genere e nuove vulnerabilità

pubblicato 17 dic 2020, 23:23 da Giorgia Serughetti
Evento finale del corso “Formare le operatrici/gli operatori sociali per il contrasto alla violenza di genere”, finanziato dalla Regione Lombardia – D.G. Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità.


23 Dicembre 2020

Ore 15:30-17:30

Violenza di genere e nuove vulnerabilità: 

riflessioni sull’emergenza da Covid-19


o  Quale saranno le conseguenze della pandemia sulle vite delle persone e su intere comunità?

o  Ci saranno gruppi umani resi più vulnerabili dalla situazione emergenziale?

o  Come dovranno essere trasformati i servizi territoriali per il contrasto alla violenza domestica?

 

Saluti di benvenuto:

·    Francesca Cerati, Regione Lombardia

 

Intervengono:

·    Elisabetta Camussi, Università di Milano-Bicocca

·    Silvia Cutrera, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap - FISH

·    Carla Facchini, Università di Milano-Bicocca

·    Pamela Pace, Associazione Pollicino

·    Francesca Salvini, Coop. Liberamente, Pavia

·    Mirella Silvani, Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia

 

Dibattito a cura di Marina Calloni e Giorgia Serughetti, Università di Milano-Bicocca

 

L’evento è aperto a tutte e tutti

  

Per partecipare alla conferenza occorrecollegarsi all’indirizzo:

https://unimib.webex.com/unimib/onstage/g.php?MTID=e4ccb94f02b9bfad52ec429836af9a64d

Password: violenza2312


Commenti