Seminari 2014‎ > ‎

Misurare la violenza domestica: potenzialità e limiti delle fonti di dati

pubblicato 17 ott 2017, 04:04 da Giorgia Serughetti

EDV Italy Project

22 maggio 2014 ore 15:00

Università di Milano-Bicocca U7 - Aula De Lillo (II piano) via Bicocca degli Arcimboldi 8 Milano

Misurare la violenza domestica:

Potenzialità e limiti delle fonti di dati

Seminario organizzato e presieduto da

Patrizia Farina

docente di Demografia all'Università di Milano-Bicocca e componente del gruppo di lavoro di EDV Italy Project

Il tema della violenza domestica nel dibattito politico e mediatico è spesso accompagnato da un’informazione statistica lacunosa perché i dati diffusi non catturano senza ambiguità questo specifico tipo di violenza. Queste lacune sono periodicamente colmate da indagini campionarie di vaste proporzioni di cui non si può fare a meno perché il fenomeno ha una rilevante componente “sommersa”. Tuttavia altre fonti, amministrative o prodotte da reti di enti che offrono supporto alle vittime o agli autori di violenza, potrebbero aiutare a ridurre le zone d'ombra della violenza domestica se opportunamente organizzate. Il seminario condotto da Patrizia Farina è un'occasione per suggerire risposte a un problema di misura che è alla base di ogni programmazione di interventi efficaci, ma anche per mettere in guardia circa il significato delle misure stesse che non può prescindere dalla natura degli indicatori e dai diversi contesti sociali e culturali.
Commenti