Seminari 2018‎ > ‎

Criminalità femminile: storia, rappresentazione e trattamento penale di una minoranza silenziosa

pubblicato 23 ott 2018, 11:18 da Giorgia Serughetti
Ore 14:30
Auditorium – Edificio U12
Via Vizzola 5, Milano
L'incontro organizzato in due momenti: si apre con lo spettacolo teatrale “Benedetta” e prosegue con una tavola rotonda sul tema della criminalità femminile, nel corso della quale diversi docenti dell’Ateneo esporranno i primi risultati di un’indagine interdisciplinare avviata l’anno scorso e destinata a concludersi nel 2019.

PROGRAMMA
Ore 14.30 Spettacolo teatrale:"Benedetta"
scritto e diretto da Mimmo Sorrentino con Federica Ciminiello e Margherita Cau musiche Andrea Taroppi
Ore 16.00 Tavola rotonda: "La criminalità femminile" con la partecipazione di
Loredana Garlati, Roberta Dameno, Oriana Bink, Ana Maria Gonzalez e Lidia Autiero.
Modera: Claudia Pecorella

L'evento è a ingresso libero previa iscrizione con form on line: FORM D’ISCRIZIONE ALL’EVENTO.

Per informazioni: claudia.pecorella@unimib.it

Lo spettacolo “Benedetta” è prodotto nell'ambito del progetto "Educarsi alla libertà" e patrocinato da Teatro Incontro, Ministero della Giustizia, MiBACT, Rai Cinema, Città di Vigevano, QualityFilm, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Fondazione Peppino Vismara, Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Commenti